Decorazioni a tema animale

Nel mondo dell'interior design, l'incorporazione di decorazioni a tema animale può aggiungere un tocco giocoso e sofisticato alla tua casa.

È un modo unico e accattivante per infondere stile e personalità ai tuoi interni.

Tuttavia, mentre l'arredamento a tema animale può aggiungere fascino alla tua casa, è importante evitare alcune insidie per garantire un aspetto equilibrato e di buon gusto.

Ecco come puoi abbracciare questa tendenza:

IMG_1453

Consigliate

  1. Scegli una sedia a righe zebrate o un pouf leopardato.

  2. Appendi una grande tela o una stampa incorniciata con il tuo animale preferito.

  3. Usa cuscini e coperte con stampa animalier per un rapido aggiornamento.

  4. Esponi piccole figurine di animali in ceramica o metallo su scaffali o tavoli.

  5. Crea un tema safari con lettiere per animali e decalcomanie murali.

  6. Usa tende da doccia e asciugamani a tema animale per un look divertente.

  7. Aggiungi comodi plaid e cuscini in pelliccia sintetica.

  8. Usa materiali naturali che riflettono gli habitat degli animali.

  9. Scegli marroni, verdi e abbronzati per un'atmosfera calda.

  10. Usa strisce bianche e nere per un effetto drammatico.

  11. Aggiungi fioriere e statue a forma di animale al tuo giardino.

  12. Usa cuscini e tappeti con stampa animalier per gli spazi esterni.

Sconsigliate

  1. Non esagerare. Troppe stampe animalier possono sopraffare una stanza. Attieniti a uno o due pezzi chiave per creare un aspetto coeso e non utilizzare più motivi di animali in un unico spazio.

  2. Non confondere gli stili, assicurati che i tuoi articoli a tema animale completino il tuo attuale stile di interni.

  3. Evita di usare stampe animalier audaci in spazi pensati per il relax, come le camere da letto, dove potrebbero sembrare troppo stimolanti.

  4. Evita gli oggetti di bassa qualità che possono rendere il tuo arredamento pacchiano. Investi in pezzi ben fatti per mantenere un aspetto elegante. Ma fai attenzione alle considerazioni etiche. Evita gli oggetti di animali veri e opta per alternative finte di alta qualità.

  5. Guardate la scala e le proporzioni. Stampe o statue di grandi dimensioni possono far sentire anguste le stanze piccole.

  6. Assicurati che i colori del tuo arredamento a tema animale si fondano bene con la tua combinazione di colori esistente per evitare dissonanze visive.

  7. Evita di trasformare una stanza in uno zoo. La sottigliezza è la chiave. Integra i motivi animali in modo da valorizzare piuttosto che dominare lo spazio.

  8. Non usare decorazioni di animali da cartone animato a meno che tu non stia disegnando la stanza di un bambino.

3 consigli relativi a questo argomento

Suggerimento uno.

Se non sei sicuro, chiedi al designer. Sono sempre felice di rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Suggerimento due.

Scegli un punto focale e progetta il resto della stanza intorno ad esso.

Suggerimento tre.

Mescola con elementi naturali come legno, pietra e piante.

Torna in alto